

Più Sistemi nello stesso PC?
In tanti oramai hanno sentito parlare di macchine virtuali, ma in pochi hanno avuto il coraggio di
PROVARNE LA POTENZA!!
Sun Microsystem mette a disposizione i pacchetti per l’installazione sia su Linux che Mac che Winzozz (anche se installare macchine virtuali sullo zozzone la vedo una cosa abominevole oltre che stupida).
Prima Parte: Installazione di Virtual Box
Riporto e traduco la pagina tratta dal sito ufficiale VirtualBox 3.0.6 per Linux
Nota: I pacchetti devono corrispondere all’architettura del kernel, che è, se state utilizzando un kernel a 64-bit, l’appropriato package (non cambia se avete CPU AMD o Intel). Le installazioni miste (es. Debian/Lenny ships e AMD64 kernel con 32-bit packages) non sono supportate. Per installare VirtualBox comunque avrete bisogno di settare il chroot a 64-bit.
Scegliete il pacchetto appropriato per la vostra distribuzione Linux:
[nota: prederò in considerazione Ubuntu 9.04]
- Ubuntu 9.04 (“Jaunty Jackalope”) i386 | AMD64
- Ubuntu 8.10 (“Intrepid Ibex”) i386 | AMD64
- Ubuntu 8.04 LTS (“Hardy Heron”) i386 | AMD64
- Debian 5.0 (“Lenny”) i386 | AMD64
- Debian 4.0 (“Etch”) i386 | AMD64
- openSUSE 11.1 i386 | AMD64
- openSUSE 11.0 i386 | AMD64
- openSUSE 10.3 i386 | AMD64
- SUSE Linux Enterprise Server 10 (SLES10) i386 | AMD64
- Fedora 11 (“Leonidas”) i386 | AMD64
- Fedora 9 (“Sulphur”) / 10 (“Cambridge”) i386 | AMD64
- Fedora 8 (“Werewolf”) i386 | AMD64
- Mandriva 2009.1 i386 | AMD64
- Mandriva 2008.0 i386
- Red Hat Enterprise Linux 5 (“RHEL5”) / CentOS 5 i386 | AMD64
- Red Hat Enterprise Linux 4 (“RHEL4”) i386
- Turbolinux 11 i386 | AMD64
- PCLinuxOS 2007 i386
- All distributions i386 | AMD64
- Per chi usa distribuzioni “Debian-based”: Aggiungete la linea dei sorgenti nel vostro file /etc/apt/sources.list:
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian jaunty non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian intrepid non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian hardy non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian gutsy non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian dapper non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian lenny non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian etch non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian sarge non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian xandros4.0-xn non-free
E’ possibile anche inserirla direttamente in Synaptic:
- La chiave pubblica Sun per apt-secure può essere scaricata da quì. Potrete aggiungere la chiave da terminale con il seguente comando:
sudo apt-key add sun_vbox.asc
[ Preciso che la cliccando sul link, apparirà una pagina come questa:

Sarà sufficiente scegliere l’opzione: File > Salva con nome
E salvare il file sun_vbox.asc in una cartella a vostra scelta (dove avete scaricato il pacchetto suillustrato).
E’ poi ovvio, ma neppure tanto, che il comando:
sudo apt-key add sun_vbox.asc
Funzionerà solo se indicate anche il corretto percorso es.:
sudo apt-key add /home/Geoline/Scrivania/VBox/sun_vbox.asc
Se avete scaricato i file in una cartella nella scrivania (chiamata VBox).]
o, [meglio ancora], combinare il download e la registrazione con:
wget -q http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/sun_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -
La “key fingerprint” è
AF45 1228 01DA D613 29EF 9570 DCF9 F87B 6DFB CBAE
Sun Microsystems, Inc. (xVM VirtualBox archive signing key) <info@virtualbox.org>
Per installare VirtualBox, digitate
sudo apt-get install virtualbox-3.0
Replace virtualbox-3.0
- by virtualbox to install VirtualBox 1.6.6
- by virtualbox-2.0 to install VirtualBox 2.0.10
- by virtualbox-2.1 to install VirtualBox 2.1.4
- by virtualbox-2.2 to install VirtualBox 2.2.4
Nota: Gli utenti Ubuntu potrebbero voler installare il pacchetto dkms (non disponibile su Debian), al fine di garantire che i moduli del kernel VirtualBox host (vboxdrv, vboxnetflt e vboxnetadp) siano correttamente aggiornati se cambia la versione del kernel di Linux nel corso dei prossimi apt-get upgrade.
Volendo verificare la corretta installazione potrete fare doppio click sul file .deb del pacchetto (aprendolo con il gestore pacchetti Synaptic).
Synaptic vi dirà che il pacchetto è già installato.
Ora non ci resta che creare il lanciatore e si potrà cominciare ad usare Virtual Box. Chi non sapesse creare il lanciatore, potrà postare un messaggio e riceverà le istruzioni ;-))
Ricordatevi di verificare sempre con l’MD5 sum l’integrità dei pacchetti scaricati.
OK. Per adesso, può andare; la prossima parte, riguarderà: